Carta dei Valori

Perché raccontarti dei miei valori? Di ciò che è davvero importante per me, che mi appassiona e mi motiva, fino ad essere “il faro” dei miei comportamenti?

Perché credo che, anche se i nostri valori sono un aspetto di cui raramente parliamo con altri, specie in contesti professionali, in questo caso possano servirti a conoscermi meglio. E se qualcuno di essi ti corrisponde (o, al contrario, ti è lontano, ma ti attrae e vuoi svilupparlo), saprai che la nostra collaborazione può diventare per te ancora più fruttuosa.

Ecco quindi, qua sotto, le prime cose che mi sono venute in mente interrogandomi sui miei valori: ho volutamente lasciato sgorgare lo scritto in maniera spontanea e colloquiale, senza rifinirlo successivamente.

I miei Valori

  • Sfida: andare oltre i miei limiti. Oltre i confini imposti dai miei condizionamenti. Oltre la gabbia della personalità, delle convinzioni, delle abitudini, delle maschere, dell’automatismo, delle compulsioni, delle dipendenze, del senso del dovere e del senso di colpa. Uscire dalla zona di comfort.

  • Miglioramento, evoluzione: mio, degli altri e del pianeta. Lasciarlo migliore di come l’ho trovato. Aiutare me stessa ed altri ad evolvere.

  • Leggerezza: risate, gioia, colore, gioco, ballo, divertimento, umorismo, capacità di sdrammatizzare.

  • Messa in discussione: di ciò che credo di sapere, del mio linguaggio, delle mie convinzioni, di ciò che reputo “impossibile”. Farmi la domanda: “E’ proprio così?”

  • Responsabilità: assumermela, niente vittime. Io creo la mia realtà. Ogni volta che mi assumo la responsabilità, recupero anche il mio potere personale.

  • Integrità: essere il modello e l’esempio di ciò che trasmetto, “walk the talk”, allineamento pensiero/parola/azione.

  • Verità: domandarmi chi sono, essere autentica, me stessa, trasparente, disposta al confronto aperto; dire ciò che penso anche quando è scomodo; metterci la faccia.

  • Passione: entusiasmo, eccitazione, voglia di condividere, “le mani in pasta nella vita!”.

  • Bellezza: circondarmene e crearla, nella mia vita privata e in quello che offro nel mio lavoro. Eleganza, cura dell’ambiente, del servizio e dei dettagli.

  • Curiosità: esplorare l’ignoto, scoprire, riconoscere che non so, guardare con occhi nuovi, farmi domande anziché credere di avere già tutte le risposte, lasciar andare i pregiudizi e tuffarmi nell’esperienza.

  • Abbondanza: crearla per me e per le persone che incontro (clienti, collaboratori, amici). Sostenere i miei clienti a dissolvere i giudizi sul denaro, riconoscendolo come una forma di abbondanza pulita, degna e “spirituale” quanto l’aria, l’acqua o il sole.

  • Concretezza: avere i piedi per terra, saper tradurre la spiritualità nella vita quotidiana, trasformare le consapevolezze in azioni, domandarmi “che utilità sto portando, con questo?”

  • Eccellenza: puntare alla perfezione, pur sapendo che non esiste. Essere e dare il meglio che mi è possibile. Alzare l’asticella.

  • Umiltà: niente piedistalli. Riconosco pienamente il mio valore e contemporaneamente riconosco che sono in cammino come chiunque altro (e che gli altri sono in cammino come me); questo porta amorevolezza, empatia e comprensione, verso me stessa e gli altri.

L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.

Martin Luther King.

Cresciamo insieme?

Contattami

Cellulare: +39.338.1257136

Skype ID: vale.anaam

Email: info@valentinafranchi.com

Seguimi su

Oppure compila il form sottostante